• Terme di Sirmione
  • Cure Termali
  • Aquaria
  • Hotel
  • Prodotti

Terme di Sirmione - Blog HomepageTerme di Sirmione - Blog

  • Salute
  • Benessere
  • Staff
    • Il Comitato Scientifico
    • I nostri medici
  • Chiedi al medico
  • Risposte dei medici
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter
Tu sei qui: Home / Salute / Osteopatia / L’emicrania si può trattare con l’osteopatia alle terme.

L’emicrania si può trattare con l’osteopatia alle terme.

L’emicrania è una cefalea caratterizzata da attacchi intermittenti con dolore, che interessa una metà del capo, essa rappresenta il 30% di tutte le cefalee. Si tratta di una forma di cefalea di origine neuro-vascolare. Il trattamento manipolativo osteopatico può essere utile per ridurre gli stimoli irritativi responsabili della sensazione di dolore.

a cura di Terme di Sirmione - 26 Ottobre 2020

L’emicrania è una cefalea caratterizzata da attacchi intermittenti con dolore, che interessa una metà del capo, descritto come palpitante e martellante, essa rappresenta il 30% di tutte le cefalee.

Considerata una patologia primaria dell’encefalo, si tratta di una forma di cefalea di origine neuro-vascolare , dove la vasodilatazione si esprime con dolore ad attivazione neuronale. Sembra altresì accertato il  coinvolgimento di uno squilibrio elettrofisiologico nel sistema nervoso centrale come processo patogenetico responsabile del dolore emicranico.

I SINTOMI

Le emicranie si dividono in due categorie: senza aurea e con aurea. Nel primo caso i sintomi caratteristici sono rappresentati da localizzazione unilaterale, qualità pulsatile del  dolore, intensità moderata-severa aggravata da attività fisica, associazione di nausea, fotofobia, fonofobia; nel secondo caso si aggiungono sintomi irritativi o deficitari neurologici focali e reversibili  che possono essere :

  •   disturbi visivi: scotomi scintillanti;
  •  disturbi sensitivi-motori: parestesie arto superiore, viso;

L’aurea emicranica è seguita da una cefalea con le caratteristiche dell’emicrania senz’aurea .

L’episodio iniziale molto spesso si verifica durante la pubertà , ma può avvenire a qualsiasi età tra i 5 ed i 40 anni .

I FATTORI SCATENANTI

Le emicranie possono essere innescate da :

  •  trauma cranico o altri traumi;
  •  stress;
  • digiuno;
  • alterazioni del sonno;
  •  fluttuazioni ormonali;
  • stimoli fisici (fumo), caffeina;
  • sostanze vasoattive negli alimenti (vino e formaggi , cibi freddi),
  • cambiamenti del tempo e della temperatura;

I fattori scatenanti producono vasocostrizione cerebrale unilaterale attraverso il sistema nervoso adrenergico.

IL TRATTAMENTO MANIPOLATIVO OSTEOPATICO

Il trattamento  manipolativo osteopatico (OMT)

può essere utile per ridurre gli stimoli irritativi responsabili della sensazione di dolore.

La valutazione osteopatica comprende nello specifico:

  • ricerca di tensioni nell’area cranica (suture craniche);
  • la verifica della funzionalità della cerniera atlo-occipitale;
  • la mobilità e lo stato tissutale del tratto dorsale alto,
  • la valutazione dei diaframmi del corpo: pelvico, toracico superiore, inferiore che rappresentano strutture cardine nella distribuzione delle pressioni all’interno delle cavità corporee;

Alle Terme di Sirmione è presente il servizio di osteopatia che viene svolto dalla Fisioterapista osteopata Silvia Marcoli. E’ necessaria la prenotazione.

 

 

 

CONTATTACI

Per maggiori info visita il sito o chiama lo 0309904923 per prenotare.

Ti potrebbe interessare anche…

Cefalea tensiva può essere trattata con l’osteopatia. Default ThumbnailLong Covid: i benefici dell’acqua termale Trattare l’artrosi e il dolore al ginocchio Gastroenterologia alle Terme di Sirmione

Archiviato in: Osteopatia

Cerca sul blog

Seguici su

 Facebook Instagram
Avatars by Sterling Adventures

Sezioni

Seguici su

  • Facebook
  • Iscriviti alla Newsletter

Terme di Sirmione

  • Terme Virgilio
  • Aquaria Thermal SPA
  • Hotel e Ristoranti

Informazioni

  • Privacy
  • Policy del blog

© 2023 · Terme di Sirmione Spa Terme di Sirmione S.p.A. · Piazza Virgilio, 1 · 25019 Colombare di Sirmione (BS)
P. IVA 00548290980 · C.F. ed iscrizione C.C.I.A.A. Brescia n.00279830178 REA n.20160