Vi presentiamo le tante novità 2017: interventi di salute globale che integrano e completano l’offerta tradizionale, accanto a percorsi e agevolazioni per andare incontro alla persona e incentivarla a prendersi cura di sé tutto l’anno.
La medicina termale è la base del nostro know how ed esperienza clinica, da cui si sono sviluppati nuovi ambiti specialistici:
- Dermatologia Clinica ed Estetica
- Ginecologia e Uroginecologia
- Servizio Nutrizionale
- Riabilitazione, Reumatologia e Osteopatia
- Servizio Vascolare
Questi si affiancano alla nostra rinomata specializzazione in Otorinolaringologia, Broncopneumologia.
Sono stati inseriti nuovi specialisti e consulenti di riferimento arrivando a un totale di 44 professionisti. Un team di lavoro di alto profilo, eccellenze nel proprio ambito di attività, con specifiche competenze e orientati all’approccio interdisciplinare richiesto dai nuovi programmi diagnostico-terapeutici; professionisti che possono contare anche sul supporto di tecnologia di ultima generazione.
Il nostro progetto salute è strutturato in diverse aree di intervento che includono la prevenzione, l’educazione e la diagnosi precoce attraverso check up e programmi ad hoc integrati: Bambini sani, la Salute dei giovani adulti, la Salute degli “anziani” e Salute Donna.
Il nostro obiettivo è quello di prevenire e prendersi cura a lungo termine della persona.
Per favorire una maggiore attenzione alla propria salute nell’arco dell’intero anno, proponiamo agevolazioni sulle ulteriori visite della stessa specialità e per incentivare una presa in carico personalizzata e globale, vengono applicate tariffe favorevoli sulle ulteriori visite di diverse specialità durante l’anno. Numerose le convezioni attivate con comuni, categorie, associazioni ed aziende.
Potete contare su servizi salute, con i due stabilimenti termali Terme Virgilio aperto tutto l’anno e Terme Catullo dal 10 aprile al 29 ottobre, accessibili 7 giorni su 7, con orario continuato, e su un centro prenotazioni (tel. 0309904923, mail: prenotazionetermale@termedisirmione.com) aperto tutti i giorni dalle 8.30 alle 19.00.
Questo sviluppo continuo si fonda sulla ricerca scientifica e sulla collaborazione con le società scientifiche e le associazioni di pazienti grazie all’operatività di un Comitato Scientifico di alto livello.