• Terme di Sirmione
  • Cure Termali
  • Aquaria
  • Hotel
  • Prodotti

Terme di Sirmione - Blog HomepageTerme di Sirmione - Blog

  • Salute
  • Benessere
  • Staff
    • Il Comitato Scientifico
    • I nostri medici
  • Chiedi al medico
  • Risposte dei medici
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter
Ti trovi qui: Home / Risposte dei medici / Acqua di Sirmione – Cosa succede se si esagera?

Acqua di Sirmione – Cosa succede se si esagera?

a cura di Terme di Sirmione - 12 Aprile 2018

Gentile dottore,
avevo già usato l’acqua di Sirmione in flaconcini . Giorni fa sentivo i sintomi di un prossimo raffreddore dovuto probabilmente ad un brutto colpo d’aria. Sono uscito probabilmente sudato da una serata a teatro e nonostante mi fossi coperto all’uscita l’aria fredda mi ha tradito. Non ricordavo il numero di spruzzi da fare per ogni applicazione nelle narici e credo di avere esagerato. Ho inalato almeno 20 getti per narice e ripetuto anche nel pomeriggio. Ora ho il naso irritato e con sensazione di secchezza, aggiunto ad un fastidioso nel di gola, specialmente quando sono coricato a letto. Può essere un effetto dell’acqua? Spero di no e che sia una cosa temporanea.

La ringrazio in anticipo per la sua attenzione.

 

Giuseppe

Risposta

Gentile Signor  Giuseppe,

i sintomi da Lei presentati sono compatibili con un episodio di infezione virale delle vie aeree superiori, evenienza ricorrente in questa stagione particolarmente a rischio. Per quel che riguarda l’Acqua di Sirmione  da lei impiegata in questa fase, possiamo rassicurarla sul fatto che gli studi effettuati sulle acque sulfuree negli ultimi anni non hanno evidenziato eventi avversi rilevanti a lungo termine, come risulta dalla metanalisi  pubblicata sulla rivista scientifica Allergy nel 2014 a cura dell’Università di Colonia. Inoltre gli studi in ambito specialistico otorinolaringologico hanno confermato la capacità di ridurre la frequenza delle riacutizzazioni infettive delle vie aeree superiori anche nei bambini, se la somministrazione a lungo termine in funzione preventiva precede la loro insorgenza.

Cordiali saluti.

Acqua di Sirmione – Cosa succede se si esagera?
Dott. Carlo Sturani

Pneumologo, membro del Comitato Scientifico di Terme di Sirmione

CONTATTACI

Per maggiori info visita il sito o chiama lo 0309904923 per prenotare.

Ti potrebbe interessare anche…

Default ThumbnailAcqua di Sirmione per le riacutizzazioni di rinosinusiti e bronchiti Dermatite Atopica e Acqua Termale di Sirmione Prevenzione a domicilio con Acqua di Sirmione Aerosol con Acqua di Sirmione

Archiviato in: Risposte dei medici

Cerca sul blog

Seguici su

 Facebook Instagram
Avatars by Sterling Adventures

Sezioni

Seguici su

  • Facebook
  • Iscriviti alla Newsletter

Terme di Sirmione

  • Terme Virgilio
  • Aquaria Thermal SPA
  • Hotel e Ristoranti

Informazioni

  • Privacy
  • Policy del blog

© 2023 · Terme di Sirmione Spa Terme di Sirmione S.p.A. · Piazza Virgilio, 1 · 25019 Colombare di Sirmione (BS)
P. IVA 00548290980 · C.F. ed iscrizione C.C.I.A.A. Brescia n.00279830178 REA n.20160