• Terme di Sirmione
  • Cure Termali
  • Aquaria
  • Hotel
  • Prodotti

Terme di Sirmione - Blog HomepageTerme di Sirmione - Blog

  • Home
  • Salute
  • Benessere
  • Ospitalità e cibo buono
  • Staff
    • Il Comitato Scientifico
    • I nostri medici
  • Chiedi al medico
    • Risposte dei medici
    • FAQ

Salute

La riabilitazione e l’intervento di protesi d’anca.

1 Marzo 2021

Innanzitutto è importante una riabilitazione pre-operatoria per mantenere un buon tono muscolare e correggere le posture antalgiche adottate. Nel post-operatorio si mira a limitare la sindrome da immobilizzazione e i conseguenti danni sul sistema linfatico, vascolare, muscolare.

Archiviato in: Riabilitazione

La Tendinite e la fisioterapia alle terme.

22 Febbraio 2021

La tendinite è una patologia prettamente di tipo infiammatorio. Al termine della fase acuta della malattia è necessario procedere con la riabilitazione sotto la guida di fisioterapisti qualificati.

Archiviato in: Riabilitazione

La Dermatite seborroica oltre alle terapie specifiche può essere trattata anche con l’acqua sulfurea.

17 Febbraio 2021

La Dermatite seborroica (DS) è una patologia infiammatoria della cute che si presenta con lesioni eritematose e desquamanti soprattutto sul volto, sul capillizio e sull’area presternale.

Archiviato in: Dermatologia Parole chiave: dermatite atopica, dermatologia, Dott. Carlo Sturani, pelle, prof. Girlomoni, terme di sirmione

Epicondilite o gomito del tennista e la riabilitazione alle terme

15 Febbraio 2021

Epicondilite è un processo infiammatorio e degenerativo acuto o cronico a carico dell’inserzione prossimale dei muscoli estensori del polso. I fattori scatenanti sono i microtraumi e iper-sollecitazioni. Indicati i trattamenti di riabilitazione fisica, manuale, crioterapia, creno-kinesiterapia e bendaggio funzionale.

Archiviato in: Riabilitazione

Facciamo il punto sulle problematiche respiratorie in epoca di Covid-19.

10 Febbraio 2021

I pazienti asmatici che proseguono regolarmente la loro terapia sviluppano più raramente le fasi più gravi della malattia da Covid-19. Invece i pazienti con BPCO sono quelli che possono subire maggiore impatto e devono essere maggiormente protetti e sollecitati ad adottare le ormai ben note precauzioni contro il virus.

Archiviato in: Broncopneumologia

Che cos’è l’insufflazione endotubarica? Perché è indicata per la sordità rinogena?

5 Febbraio 2021

L’impiego di questa tecnica trova indicazione nella prevenzione e terapia della sordità rinogena, prevalentemente conseguente a processi infiammatori a carico delle prime vie respiratorie. Può essere usata sia su adulti sia su bambini. Nei pazienti in tenera età, in caso di intolleranza alle insufflazioni endotimpaniche, si può ovviare utilizzando il politzer crenoterapico.

Archiviato in: Otorinolaringoiatria

Rosacea: peggiora d’inverno (ma anche d’estate).

3 Febbraio 2021

La rosacea è una patologia infiammatoria della pelle. L’obesità, il fumo di sigaretta e un eccessivo consumo di bevande alcoliche possono favorirne lo sviluppo. La forma più frequente (rosacea eritemato-teleangectatica) è conosciuta comunemente come couperose. Importante porre attenzione a cosa va evitato e cosa invece va utilizzato. Le cure termali con acqua sufurea sono indicate per queste patologie.

Archiviato in: Dermatologia Parole chiave: dermatite atopica, dermatologia, Dott. Carlo Sturani, pelle, prof. Girlomoni, terme di sirmione

La spalla dolorosa nello sportivo e la riabilitazione alle terme.

27 Gennaio 2021

La spalla dolorosa è caratterizzata da due sintomi importanti: il dolore e la limitazione funzionale. Alcune discipline prevedono attività e movimenti ripetitivi, che comportano l’insorgenza di alcune specifiche patologie, soprattutto se praticato non a livello agonistico. Tra gli sport si evidenziano: gli sport da contatto e gli sport “over head” in cui si porta l’arto superiore sopra la testa.

Archiviato in: Riabilitazione

L’endometrite cronica, anche le acque solfuree possono essere di giovamento.

25 Gennaio 2021

L’Endometrite è un processo infettivo-infiammatorio dell’endometrio. Può manifestarsi in modo acuto o cronico. Nel 90% dei casi di endometrite acuta la terapia antibiotica porta a guarigione. Nell’endometrite cronica sono indicate anche le cure termali con acqua sulfurea.

Archiviato in: Ginecologia

Acne, le acque termali solfuree possono essere efficaci?

20 Gennaio 2021

L’acne è una malattia infiammatoria delle ghiandole pilo-sebacee, colpisce nell’adolescenza i giovani maschi (circa un ragazzo su due) molto di frequente, mentre le ragazze nel periodo post-adolescenziale con possibile peggioramento durante il periodo mestruale. L’acne si riduce drasticamente tra i 30 e i 40 anni. L’azione dell’acqua termale sulfurea è molto utile e viene svolta con la balneoterapia e anche con applicazione di vapore e fangature fredde per il trattamento di parti più o meno estese di cute.

Archiviato in: Dermatologia Parole chiave: dermatite atopica, dermatologia, Dott. Carlo Sturani, pelle, prof. Girlomoni, terme di sirmione

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 14
  • Pagina successiva »

Seguici

Iscriviti alla Newsletter
 Facebook Twitter YouTube Instagram
Avatars by Sterling Adventures

Sezioni

  • Acqua e fango termali
  • Agopuntura
  • Alimentazione
  • Allergia
  • Allergia
  • Bellezza
  • Benessere
  • Broncopneumologia
  • Dermatologia
  • Fisioterapia
  • Gastroenterologia
  • Generale
  • Ginecologia
  • Malattie vascolari
  • News
  • Notizie dal Mondo
  • Ospitalità e Cibo Buono
  • osteopatia
  • Otorinolaringoiatria
  • ozonoterapia
  • Pediatria
  • Pilates
  • Postura
  • reumatologia
  • reumatologia
  • Riabilitazione
  • Ricette
  • Risposte dei medici
  • Salute
  • Stile di Vita
  • Terme di Sirmione
  • Video e Testimonianze

Seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Iscriviti alla Newsletter

Terme di Sirmione

  • Cure termali
  • Spa Termale Aquaria
  • Grand Hotel Terme 5*
  • Hotel Sirmione e Promessi Sposi 4*
  • Hotel Acquaviva del Garda 4*
  • Hotel Fonte Boiola 3*

Informazioni

  • Privacy
  • Policy del blog

© 2021 · Terme di Sirmione Spa Terme di Sirmione S.p.A. · Piazza Virgilio, 1 · 25019 Colombare di Sirmione (BS)
P. IVA 00548290980 · C.F. ed iscrizione C.C.I.A.A. Brescia n.00279830178 REA n.20160