Buongiorno, vorrei sapere se le cure termali per la sinusite si possono effettuare in gravidanza. Sono ora alla 27esima settimana. Grazie.
Le risposte dei medici
In questa pagina sono riportate le risposte dei medici alle vostre domande.
Per formulare una domanda compilate l'apposito form.
Acqua di Sirmione e tiroide: ci sono controindicazioni?
L’Acqua di Sirmione può essere utilizzata anche da soggetti con problematiche legate alla tiroide.
Insufflazioni endotimpaniche: controindicazioni
Le insufflazioni endotubariche non sono una pratica consigliabile per chi ha subito interventi chirurgici all’orecchio medio.
Acqua di Sirmione per aerosol
L’Acqua di Sirmione deve essere utilizzata con cautela per bambini sotto i 3 anni di età.
Rinite allergica e Acqua di Sirmione
L’Acqua di Sirmione è una buona terapia per evitare o ridurre la fase di riacutizzazione della rinite allergica.
Cura e riabilitazione termale: crenokinesiterapia
La riabilitazione in acqua termale, la crenokinesiterapia, è un’ottima soluzione per la cura della fibromialgia e del linfedema primario.
Sinusite e polipi nasali: cure termali
Le cure termali aiutano anche in caso di patologia cronica.
Psoriasi e cure termali per i più piccoli
Curare la psoriasi alle terme è possibile anche per i più piccoli.
Rosacea: sono efficaci i trattamenti termali?
L’acqua e il fango termali sono utili anche per trattare la rosacea, essendo fonti uniche e preziose al servizio della salute.
Ernia iatale, quale dieta?
Una dieta sana e bilanciata, insieme a alcune corrette abitudini, svolgono un ruolo importantissimo, proprio nella gestione dei sintomi
- 1
- 2
- 3
- …
- 17
- Pagina successiva »