• Terme di Sirmione
  • Cure Termali
  • Aquaria
  • Hotel
  • Prodotti

Terme di Sirmione - Blog HomepageTerme di Sirmione - Blog

  • Salute
  • Benessere
  • Staff
    • Il Comitato Scientifico
    • I nostri medici
  • Chiedi al medico
  • Risposte dei medici
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter
Tu sei qui: Home / Risposte dei medici / Asma allergica, naso chiuso e cure termali

Asma allergica, naso chiuso e cure termali

a cura di Terme di Sirmione - 5 Luglio 2018

Salve dottore,

Mio figlio soffre di asma allergica e da circa 4 mesi ha sempre il naso chiuso. Premetto che prende antistaminici e ventolin tutti i giorni e possiede esenzione ticket.

Può fare delle cure da voi? E sono con esenzione?

Salvatore

Risposta

Gentile Salvatore,

presso Terme di Sirmione sono disponibili programmi di presa in carico di patologie respiratorie croniche come l’asma bronchiale associata a rinite/rinosinusite che si avvalgono dell’intervento multidisciplinare di medici specialisti in Allergologia, Pneumologia ed Otorinolaringoiatria.

La visita allergologica preliminare per l’asma bronchiale presso l’ambulatorio allergologico di Terme Virgilio permetterà di valutare quali siano le cure più indicate e fra queste anche l’eventuale indicazione alle cure inalatorie termali a integrazione della terapia medica di mantenimento.  Le cure termali dovranno in ogni caso essere evitate in presenza di riacutizzazione asmatica in atto o recente.

Esistono evidenze sperimentali sull’azione antinfiammatoria e antiossidante delle acque termali sulfuree che dimostrano un potenziale beneficio anche nelle patologie allergiche a carico delle mucose delle alte e delle basse vie respiratorie, fra queste la riduzione delle IgE ed il significativo miglioramento del trasporto mucociliare. Questi dati molto promettenti non sono ancora sufficienti a validare un’indicazione elettiva per l’asma nei soggetti allergici: per questo motivo è necessaria un’accurata valutazione diagnostica e clinica multidisciplinare per un terapia personalizzata.

Deve essere sottolineato che per le bronchiti croniche, la bronchite asmatiforme, la BPCO e le bronchiectasie, patologie respiratorie croniche progressive frequentemente causate e aggravate da inquinamento, fumo e allergeni, le cure termali con acque sulfuree rappresentano un’indicazione terapeutica riconosciuta dal SSN per l’evidenza scientifica dei benefici.

 

Per maggiori informazioni la invitiamo a contattarci allo 0309904923 o tramite mail prenotazionetermale@termedisirmione.com

Asma allergica, naso chiuso e cure termali
Dott. Carlo Sturani

Pneumologo, membro del Comitato Scientifico di Terme di Sirmione

CONTATTACI

Per maggiori info visita il sito o chiama lo 0309904923 per prenotare.

Ti potrebbe interessare anche…

Sinusite cronica e rinosonusite allergica, adatte le cure termali e i lavaggi nasali a casa. Broncospasmi, rinite allergica e cure termali Asma, allergia e cure termali Ci sono delle cure termali che possono aiutare un bambino di 3 anni e mezzo che ha la pertosse da circa 40 giorni?

Archiviato in: Allergia, Risposte dei medici, Salute

Cerca sul blog

Seguici su

 Facebook Instagram
Avatars by Sterling Adventures

Sezioni

Seguici su

  • Facebook
  • Iscriviti alla Newsletter

Terme di Sirmione

  • Terme Virgilio
  • Aquaria Thermal SPA
  • Hotel e Ristoranti

Informazioni

  • Privacy
  • Policy del blog

© 2023 · Terme di Sirmione Spa Terme di Sirmione S.p.A. · Piazza Virgilio, 1 · 25019 Colombare di Sirmione (BS)
P. IVA 00548290980 · C.F. ed iscrizione C.C.I.A.A. Brescia n.00279830178 REA n.20160