• Terme di Sirmione
  • Cure Termali
  • Aquaria
  • Hotel
  • Prodotti

Terme di Sirmione - Blog HomepageTerme di Sirmione - Blog

  • Salute
  • Benessere
  • Staff
    • Il Comitato Scientifico
    • I nostri medici
  • Chiedi al medico
  • Risposte dei medici
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter
Tu sei qui: Home / Risposte dei medici / Insufflazioni endotimpaniche: controindicazioni

Insufflazioni endotimpaniche: controindicazioni

a cura di Terme di Sirmione - 29 Novembre 2022

Buongiorno,

sono un paziente di 52 anni.

Essendo stato operato di colesteatoma bilaterale con TLP aperta (oltre 20 anni fa e 30 anni fa) ed essendosi instaurato un quadro di disfunzione tubarica bilaterale cronica, le insufflazioni endotimpaniche sono indicate? Ci sono controindicazioni?

Grazie.

Risposta

Gentile Sig.,

per i soggetti già operati per TLP l’uso delle insufflazioni endotimpaniche deve essere attentamente valutato dallo specialista otorinolaringoiatra.

Inoltre tale utilizzo è riservato ad alcuni casi selezionati, in cui si ritiene opportuno praticarle, pur in presenza degli esiti dei precedenti interventi.

In assenza di tali verifiche, le insufflazioni endotubariche non sono una pratica consigliabile per chi ha subito interventi chirurgici a carico dell’orecchio medio.

Insufflazioni endotimpaniche: controindicazioni
Dr. Alessandro Signorini

Direttore Scientifico Sanitario

Terme di Sirmione

CONTATTACI

Per maggiori info visita il sito o chiama lo 0309904923 per prenotare.

Ti potrebbe interessare anche…

Otosclerosi e insufflazioni endotimpaniche Gonartrosi Bilaterale, Fibromialgia e Fanghi termali Che cos’è l’insufflazione endotubarica? Perché è indicata per la sordità rinogena? Soffro di rinite, turbinati e asma da allergia da gatto posso fare una giornata alle terme?

Archiviato in: Risposte dei medici

Cerca sul blog

Seguici su

 Facebook Instagram
Avatars by Sterling Adventures

Sezioni

Seguici su

  • Facebook
  • Iscriviti alla Newsletter

Terme di Sirmione

  • Terme Virgilio
  • Aquaria Thermal SPA
  • Hotel e Ristoranti

Informazioni

  • Privacy
  • Policy del blog

© 2023 · Terme di Sirmione Spa Terme di Sirmione S.p.A. · Piazza Virgilio, 1 · 25019 Colombare di Sirmione (BS)
P. IVA 00548290980 · C.F. ed iscrizione C.C.I.A.A. Brescia n.00279830178 REA n.20160