• Terme di Sirmione
  • Cure Termali
  • Aquaria
  • Hotel
  • Prodotti

Terme di Sirmione - Blog HomepageTerme di Sirmione - Blog

  • Salute
  • Benessere
  • Staff
    • Il Comitato Scientifico
    • I nostri medici
  • Chiedi al medico
  • Risposte dei medici
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter
Tu sei qui: Home / Risposte dei medici / Osteoporosi e cure termali con acqua sulfurea

Osteoporosi e cure termali con acqua sulfurea

a cura di Dott. Domenico Minuto - 9 Luglio 2020

Buongiorno,

le cure termali possono migliorare il dolore della mia osteoporosi causata da grandi dosaggi di cortisone ed immunosoppressori per controllare l’attività del LES malattia di cui soffro dall’età di 6 anni?
Chiara

Risposta

Gentile Signora,

Le acque termali sulfuree sono lenitive grazie all’azione antinocicettiva e antinfiammatoria dell’idrogeno solforato, segnalata da Ippocrate e dimostrata in dettaglio dagli studi pubblicati negli ultimi 30 anni in riviste scientifiche ad alto impatto.
Per quel che riguarda l’osteoporosi ed il Lupus esiste un razionale scientifico in vitro ed in vivo in modelli animali.
Uno studio in vitro su linfociti di pazienti con lupus ha evidenziato che l’idrogeno solforato presente nell’acqua termale sulfurea inibisce l’abnorme attivazione linfocitaria presente nei pazienti con Lupus sistemico attraverso uno specifico meccanismo d’azione (AKT/GSK3beta signal pathway) .

Maggiori evidenze scientifiche in vitro e nell’animale depongono per un ruolo benefico della balneoterapia con acque sulfuree per il metabolismo osseo nell’osteoporosi grazie alle azioni dell’idrogeno solforato: l’inibizione dell’attività degli osteoclasti ed la citoprotezione degli osteoblasti, sia nell’osteoporosi secondaria al deficit di estrogeni (menopausa) sia secondaria a terapia con corticosteroidi.
Per le patologie che traggono beneficio dalle cure termali va tenuto conto che debbono essere evitate le fasi di riacutizzazione della malattia cronica e per questo è fondamentale la valutazione clinica del Medico/Ambulatorio specialistico che La segue ed è in ogni caso prevista la visita di ammissione intesa a confermare l’indicazione ed escludere una riacutizzazione o uno stadio della malattia che controindichi la cura.

 

Osteoporosi e cure termali con acqua sulfurea
Dott. Carlo Sturani

Pneumologo, membro del Comitato Scientifico di Terme di Sirmione

CONTATTACI

Per maggiori info visita il sito o chiama lo 0309904923 per prenotare.

Ti potrebbe interessare anche…

Dermatite atopica e cure termali Artrosi, Osteoporosi e Cure Termali Cervicalgia, osteoporosi e cure termali Osteoporosi e cure termali

Archiviato in: Reumatologia, Risposte dei medici

Cerca sul blog

Seguici su

 Facebook Instagram
Avatars by Sterling Adventures

Sezioni

Seguici su

  • Facebook
  • Iscriviti alla Newsletter

Terme di Sirmione

  • Terme Virgilio
  • Aquaria Thermal SPA
  • Hotel e Ristoranti

Informazioni

  • Privacy
  • Policy del blog

© 2023 · Terme di Sirmione Spa Terme di Sirmione S.p.A. · Piazza Virgilio, 1 · 25019 Colombare di Sirmione (BS)
P. IVA 00548290980 · C.F. ed iscrizione C.C.I.A.A. Brescia n.00279830178 REA n.20160