• Terme di Sirmione
  • Cure Termali
  • Aquaria
  • Hotel
  • Prodotti

Terme di Sirmione - Blog HomepageTerme di Sirmione - Blog

  • Salute
  • Benessere
  • Staff
    • Il Comitato Scientifico
    • I nostri medici
  • Chiedi al medico
  • Risposte dei medici
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Fibromialgia: la sindrome che colpisce l’anima e il corpo

a cura di Dott. Domenico Minuto - 10 Maggio 2023

Stanchezza cronica, dolori muscolari e gonfiore: la fibromialgia, definita come dolore del corpo e dell’anima, può essere trattata anche con terapie termali e alternative.

Archiviato in: Reumatologia

Osteoporosi: un problema silente dalla premenopausa

a cura di Dott. Domenico Minuto - 14 Aprile 2023

L’osteoporosi è una patologia conosciuta da molte donne: sei davvero consapevole, però, dell’importante ruolo della prevenzione? Il nostro fisiatra ortopedico approfondisce il tema in questo articolo.

Archiviato in: Ginecologia, Reumatologia, Salute

Mal di schiena? L’aiuto dall’Ozonoterapia e dalla Fango-balneoterapia

a cura di Dott. Salvatore Barone - 23 Novembre 2022

Alle terme trovi dei rimedi efficaci per ridurre il dolore dovuto al mal di schiena: l’Ossigeno–Ozono Terapia e la Fango-balneoterapia.

Archiviato in: Reumatologia

Cure termali per prevenire i “malanni di stagione”

a cura di Terme di Sirmione - 10 Novembre 2022

Anche quest’anno per milioni di italiani la stagione fredda sarà sinonimo di malessere e cure mediche. In questo senso la prevenzione si dimostra un’arma efficace per prepararsi al meglio alle malattie di stagione.

Archiviato in: Broncopneumologia, Dermatologia, Otorinolaringoiatria, Reumatologia

Malattie Reumatiche: un grande aiuto dalla fango e balneoterapia sulfurea

a cura di Terme di Sirmione - 14 Ottobre 2022

La fangoterapia e la balneoterapia con acque sulfuree salsobromoiodiche sono efficaci per artrosi, mal di schiena e dolori articolari. Il controllo del dolore, il rallentamento del processo degenerativo della malattia e il miglioramento delle limitazioni funzionali sono i principali effetti legati ai cicli di cure termali.

Archiviato in: Reumatologia

Cervicalgia, ozonoterapia e fangobalneoterapia possono essere di grande aiuto

a cura di Dott. Salvatore Barone - 14 Giugno 2021

La cervicalgia rappresenta una sensazione dolorosa (-algia) che colpisce il tratto cervicale della colonna vertebrale (o rachide). Dal rachide cervicale i dolori possono irradiarsi alle spalle, alle braccia e talvolta alla mano. Molto efficace anche l’ozonoterapia e la fangobalneoterapia.

Archiviato in: Reumatologia

Periartrite della spalla, le cure termali possono aiutare.

a cura di Dott. Salvatore Barone - 4 Gennaio 2021

La periartrite è un’infiammazione che può riguardare quali tendini, legamenti, e strati di cartilagine. Tra le forme di periartrite più nota c’è quella scapolo-omerale che interessa più spesso la popolazione tra i 40 e 70 anni. Le terapie sono molteplici: farmaci anti-infiammatori, ozonoterapia, fisioterapia, fangobalneoterapia ed infine la chirurgia in casi molto rari.

Archiviato in: Reumatologia

Perché d’inverno si sentono maggiormente i dolori? Cosa possiamo fare?

a cura di Dott. Domenico Minuto - 23 Dicembre 2020

L’organismo umano cerca di difendersi dal freddo e può assumere una postura contratta, inoltre nel cambiamento climatico, si verifica un aumento dei liquidi extracellulari e, quindi, uno stato infiammatorio. E’ bene, per tanti motivi, contenerne l’assunzione di farmaci anti infiammatori o miorilassanti. Si consiglia invece, sia a scopo preventivo, che terapeutico, la kinesi terapia, singola e di gruppo , la creno kinesi terapia o la fango balneoterapia termale.

Archiviato in: Reumatologia

Il mal di schiena o dorso lombalgia e lo sport.

a cura di Terme di Sirmione - 21 Dicembre 2020

La dorso lombalgia può manifestarsi quando si adottano posture scorrette durante alcune attività lavorative che possono essere pesanti e anche quando si effettuano degli sport ad esempio pesistica, il ciclismo, la corsa o il golf, se praticati non correttamente. Nelle prime fasi del dolore si possono adottare, alle Terme, terapie fisiche, agopuntura, o ozonoterapia.

Archiviato in: Reumatologia

Artrite alle mani. Come trattarla alle terme.

a cura di Dott. Salvatore Barone - 16 Dicembre 2020

Rigidità, edema e dolore sono sintomi comuni a tutte le forme dell’artrite nella mano. La progressione di questa patologia può portare alla comparsa della caratteristica deformità definita “deviazione ulnare”. La diagnosi di artrite deve essere il più precoce possibile. Per questa patologia non esiste una cura definitiva, l’obiettivo dei trattamenti è ridurre i sintomi. Tra i vari trattamenti, alle terme di effettuano i fanghi agli arti.

Archiviato in: Reumatologia

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Pagina successiva »

Cerca sul blog

Seguici su

 Facebook Instagram
Avatars by Sterling Adventures

Sezioni

Seguici su

  • Facebook
  • Iscriviti alla Newsletter

Terme di Sirmione

  • Terme Virgilio
  • Aquaria Thermal SPA
  • Hotel e Ristoranti

Informazioni

  • Privacy
  • Policy del blog

© 2023 · Terme di Sirmione Spa Terme di Sirmione S.p.A. · Piazza Virgilio, 1 · 25019 Colombare di Sirmione (BS)
P. IVA 00548290980 · C.F. ed iscrizione C.C.I.A.A. Brescia n.00279830178 REA n.20160