Buongiorno,
chiedo cortesemente se, nelle Vostre esperienze, il trattamento termale nei casi di fibrosi cistica di forma lieve si è rivelato utile a livello preventivo per contrastare attacchi acuti periodici, in genere annuali. Silvana
Risposta
Gentilissima Silvana,
sicuramente anche nelle forme più lievi di fibrosi cistica le secrezioni bronchiali sono sempre molto tenaci e quindi si deve agire su 2 fronti per fluidificarle: le cure inalatorie con l’acqua termale sulfurea e la ventilazione polmonare. Quando poi le secrezioni sono molto abbondanti, la ginnastica respiratoria consente una migliore eliminazione delle secrezioni stesse.

Specialista in Allergologia, Immunologia Clinica e in Malattie dell’Apparato Respiratorio
Terme di Sirmione
Per maggiori info visita il sito o chiama lo 0309904923 per prenotare.