• Terme di Sirmione
  • Cure Termali
  • Aquaria
  • Hotel
  • Prodotti

Terme di Sirmione - Blog HomepageTerme di Sirmione - Blog

  • Salute
  • Benessere
  • Staff
    • Il Comitato Scientifico
    • I nostri medici
  • Chiedi al medico
  • Risposte dei medici
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter
Tu sei qui: Home / Risposte dei medici / Soffro di vaginite, possono essere utili le cure termali?

Soffro di vaginite, possono essere utili le cure termali?

a cura di Dr.ssa Antonella Napolitano - 12 Aprile 2021

Buongiorno,
il mio ginecologo mi ha diagnosticata la vaginite e mi ha detto che è molto diffusa, ho letto che possono essere utili le cure termali?

Risposta

Gentile Sabrina,

la vaginite diagnosticata dal suo ginecologo può avere molteplici cause alla base, pertanto è necessaria una valutazione medica e visita specialistica per capire le cause e la cura  adatta. Il suo ginecologo sicuramente le avrà dato una cura integrativa e/o farmacologica dopo la diagnosi e programmato eventuale tampone vaginale di approfondimento diagnostico (se ritenuto necessario ai fine della diagnosi). In ogni caso, oltre alla terapia farmacologica, può avere  il supporto delle acque termali.

L’acqua termale di Sirmione viene classificata come sulfurea salsobromoiodica perché contiene una rilevante quantità di zolfo, sotto forma di idrogeno solforato; contiene inoltre cloruro di sodio, bromo e iodio. L’azione sinergica delle componenti sulfurea e salsobromoiodica attribuisce importanti funzioni terapeutiche all’acqua di Terme di Sirmione. Si realizzano, così, una migliore azione preventiva e curativa sulle riacutizzazioni, caratteristiche delle patologie croniche ginecologiche. Infine, non è da trascurare l’importanza dell’azione antinfiammatoria e antisettica dell’acqua sulfureo salsobromoiodica.

Irrigazioni vaginali:

Le irrigazioni vaginali, effettuate da personale medico infermieristico, utilizzano irrigatori dotati di controllo della temperatura (37-40°C) e della pressione di caduta dell’acqua termale.

L’acqua viene introdotta utilizzando cannule vaginali sterili monouso collegate all’irrigatore tramite un raccordo in gomma. Per ogni applicazione sono impiegati circa 2-5 litri di acqua in una durata complessiva di 15-20 minuti.

Il Servizio Sanitario Nazionale riconosce 1 ciclo di 12 irrigazioni vaginali in 12 giorni in un anno. Per usufruire di tali cure convenzionate è necessario che il proprio medico di base riporti sulla ricetta rossa “ciclo di irrigazioni vaginali” con diagnosi “vaginite”.

Può prenotare il consulto medico e successivo accesso alla cure che vengono effettuate presso la stabilimento Virgilio una visita di ammissione da parte dei nostri medici. La visita deve essere prenotata anzitempo.

Soffro di vaginite, possono essere utili le cure termali?
Dott.ssa Antonella Napolitano

Medico specialista in ginecologia e Ostetricia esperto in Agopuntura Clinica

CONTATTACI

Per maggiori info visita il sito o chiama lo 0309904923 per prenotare.

Ti potrebbe interessare anche…

Soffro di poliposi nasale, posso fare le cure inalatorie? Poliposi nasale, le terme possono essere molto utili. Ho la fibrosi cistica di forma lieve possono essere utili le terme? Acne, le acque termali solfuree possono essere efficaci?

Archiviato in: Risposte dei medici

Cerca sul blog

Seguici su

 Facebook Instagram
Avatars by Sterling Adventures

Sezioni

Seguici su

  • Facebook
  • Iscriviti alla Newsletter

Terme di Sirmione

  • Terme Virgilio
  • Aquaria Thermal SPA
  • Hotel e Ristoranti

Informazioni

  • Privacy
  • Policy del blog

© 2023 · Terme di Sirmione Spa Terme di Sirmione S.p.A. · Piazza Virgilio, 1 · 25019 Colombare di Sirmione (BS)
P. IVA 00548290980 · C.F. ed iscrizione C.C.I.A.A. Brescia n.00279830178 REA n.20160