• Terme di Sirmione
  • Cure Termali
  • Aquaria
  • Hotel
  • Prodotti

Terme di Sirmione - Blog HomepageTerme di Sirmione - Blog

  • Salute
  • Benessere
  • Staff
    • Il Comitato Scientifico
    • I nostri medici
  • Chiedi al medico
  • Risposte dei medici
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter
Tu sei qui: Home / Salute / Long Covid: i benefici dell’acqua termale

Long Covid: i benefici dell’acqua termale

Il Covid può aver determinato una significativa limitazione delle funzioni non solo dell’apparato respiratorio e del sistema cardiovascolare, ma anche a livello del sistema nervoso e osteomuscolare. Il 50% dei pazienti Covid continua a presentare sintomi e postumi per mesi.

a cura di Terme di Sirmione - 10 Novembre 2022

La lunga stagione dell’emergenza Covid-19, pur con fasi diverse, sembra non finire. Le conseguenze si sono fatte sentire per alcuni nel corpo, per altri possono essere diventate fonte di stress psicofisico.

L’esperienza di questa pandemia ci ha insegnato che, frequentemente, la malattia tende a perdurare e talvolta a lasciare segni importanti. E’ stato così coniato il termine “long Covid”: la persistenza di sintomi più o meno debilitanti, anche dopo la fase acuta della malattia e la negativizzazione dei test virologici.

I sintomi principali del Long Covid

Le problematiche polmonari sono fra quelle più frequenti del post Covid. La maggioranza di questi pazienti lamenta una minor tolleranza allo sforzo. Molti dichiarano di respirare bene, però il loro respiro non è quello di prima della malattia. Spesso riferiscono di non riuscire a completare un’inspirazione profonda o di avvertire un senso di costrizione toracica.

Ricerche scientifiche hanno evidenziato che i disturbi più frequenti sono:

  • stanchezza (85%),
  • affaticamento (80%),
  • fiato corto (61%),
  • mancanza di concentrazione (60%),
  • dolori alle articolazioni (59%),
  • disturbi del sonno (57%);
  • tachicardia (49%).

Significativi sono anche alcuni sintomi neurologici e psicologici, quali la “nebbia mentale”, i deficit di memoria, cefalea, ansia e stress.

Come si possono curare?

Gli ambienti termali e le piscine con le relative funzioni riabilitative rappresentano un’opzione terapeutica importante per la riabilitazione di questa subdola patologia. I pazienti infatti possono usufruire di trattamenti riabilitativi orientati sulle diverse condizioni personali, sulla base delle indicazioni dell’equipe medica e tecnica con differenti specializzazioni.
È quindi fondamentale operare per il ripristino dell’efficienza fisica e psichica e garantirsi un miglioramento della qualità della vita.

Importante è l’utilizzo specifico dell’acqua termale sulfurea, poiché la sua azione  favorisce la rigenerazione, riduce l’infiammazione e aumenta le difese immunitarie . L’acqua termale ha poi l’importante vantaggio di essere ben tollerata anche da mucose e pelli sensibili.

Presso le Terme di Sirmione l’intervento di più specialisti permette di svolgere i check up completi ed integrati che pongono attenzione all’efficienza del respiro e alla corretta alimentazione.
Inoltre l’integrazione tra cure termali inalatorie e fisiokineterapia respiratoria permette un rafforzamento e recupero del sistema respiratorio, mentre la fangobalneoterapia, la fisioterapia, l’osteopatia e l’agopuntura attivano un’azione riabilitante e lenitiva dei dolori muscoloscheletri.

 

CONTATTACI

Per maggiori info visita il sito o chiama lo 0309904923 per prenotare.

Ti potrebbe interessare anche…

Facciamo il punto sulle problematiche respiratorie in epoca di Covid-19. Chiedi al medicoQuali cure post covid per bronchi e polmoni? I benefici dell’acqua termale per la pelle COVID: meglio arrivarci preparati

Archiviato in: Broncopneumologia, Salute

Cerca sul blog

Seguici su

 Facebook Instagram
Avatars by Sterling Adventures

Sezioni

Seguici su

  • Facebook
  • Iscriviti alla Newsletter

Terme di Sirmione

  • Terme Virgilio
  • Aquaria Thermal SPA
  • Hotel e Ristoranti

Informazioni

  • Privacy
  • Policy del blog

© 2023 · Terme di Sirmione Spa Terme di Sirmione S.p.A. · Piazza Virgilio, 1 · 25019 Colombare di Sirmione (BS)
P. IVA 00548290980 · C.F. ed iscrizione C.C.I.A.A. Brescia n.00279830178 REA n.20160