• Terme di Sirmione
  • Cure Termali
  • Aquaria
  • Hotel
  • Prodotti

Terme di Sirmione - Blog HomepageTerme di Sirmione - Blog

  • Salute
  • Benessere
  • Staff
    • Il Comitato Scientifico
    • I nostri medici
  • Chiedi al medico
  • Risposte dei medici
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter
Tu sei qui: Home / Agopuntura / Periartrite della spalla, l’agopuntura può aiutare.

Periartrite della spalla, l’agopuntura può aiutare.

Sulla base dei sintomi accusati dal paziente, dell’esame del polso, di quello della lingua e dei dati della medicina occidentale si definisce la diagnosi e la terapia. L’agopuntura è efficace e ad essa si possono associare il massaggio e le ginnastiche mediche, l'uso della lampada a infrarossi ove necessario, soprattutto nella fase di riabilitazione.

a cura di Terme di Sirmione - 13 Gennaio 2021

In medicina cinese i dolori della spalla si classificano all’interno di una categoria di malattie definita “bi” cioè “ostruzioni”; in alcuni casi si classificano invece all’interno delle sindromi “wei” quando si associano ad impotenza funzionale, paresi o paralisi della spalla.

Sulla base dei sintomi accusati dal paziente, dell’esame del polso, di quello della lingua e dei dati della medicina occidentale (esami, radiografie, TAC etc.) è necessario definire una diagnosi in base alla quale si imposta la terapia.

L’agopuntura è efficace e  ad essa si possono associare il massaggio e le ginnastiche mediche, l’uso della lampada a infrarossi ove necessario, soprattutto nella fase di riabilitazione.

Solitamente un ciclo di una decina di sedute di agopuntura è indicato per risolvere la sintomatologia; nei casi cronici che durano da molto tempo sono consigliate delle sedute di richiamo la cui frequenza va definita con il medico in base alla sintomatologia ed alla storia clinica.

Il trattamento si esegue generalmente attraverso l’agopuntura somatica che consiste nell’infissione di aghi sottilissimi in punti specifici del corpo .

In alcune periartriti scapolo omerali la tecnica polso-caviglia è particolarmente efficace. Questa tecnica è accettata dai pazienti perché infissione e manipolazione dell’ago sono assolutamente indolori.

Si può associare l’auricoloterapia che prevede l’uso di semi di vaccaria applicati in punti specifici delle orecchie.

SECONDO L’ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA’ (OMS) SONO 104 LE MALATTIE TRATTABILI CON L’AGOPUNTURA.

GLI EFFETTI DELL’AGOPUNTURA

I principali effetti terapeutici dell’agopuntura dimostrati sperimentalmente sono:

  •  antidolorifico;
  •  antispastico;
  •  antidistonico e decontratturante sulla muscolatura liscia e striata;
  •  antiinfiammatorio;
  •  trofico e vasomodulatore;
  •  regolatore dell’omeostasi e della funzione endocrina;
  • sedativo;
  • antidepressivo;
  • ansiolitico;

Alle Terme di Sirmione, viene eseguita una valutazione da parte del medico e un primo trattamento , in genere sono necessari e più sedute in base alla diagnosi. Terme di Sirmione ha studiato dei programmi da 3 o da 5 trattamenti che possono risultare più interessanti nell’acquisto.

Allo stabilimento Virgilio puoi prenotare una visita e un trattamento che verranno svolti dalla dr.ssa Antonella Napolitano, medico specialista in ginecologia e ostetricia ed esperto in agopuntura clinica. E’ necessario prenotare per tempo.

 

CONTATTACI

Per maggiori info visita il sito o chiama lo 0309904923 per prenotare.

Ti potrebbe interessare anche…

Periartrite della spalla, le cure termali possono aiutare. Disturbi della menopausa. L’agopuntura può essere efficace Soffri di mal di testa? L’agopuntura può aiutare L’agopuntura nelle patologie osteo-articolari e reumatiche

Archiviato in: Agopuntura

Cerca sul blog

Seguici su

 Facebook Instagram
Avatars by Sterling Adventures

Sezioni

Seguici su

  • Facebook
  • Iscriviti alla Newsletter

Terme di Sirmione

  • Terme Virgilio
  • Aquaria Thermal SPA
  • Hotel e Ristoranti

Informazioni

  • Privacy
  • Policy del blog

© 2023 · Terme di Sirmione Spa Terme di Sirmione S.p.A. · Piazza Virgilio, 1 · 25019 Colombare di Sirmione (BS)
P. IVA 00548290980 · C.F. ed iscrizione C.C.I.A.A. Brescia n.00279830178 REA n.20160