• Terme di Sirmione
  • Cure Termali
  • Aquaria
  • Hotel
  • Prodotti

Terme di Sirmione - Blog HomepageTerme di Sirmione - Blog

  • Salute
  • Benessere
  • Staff
    • Il Comitato Scientifico
    • I nostri medici
  • Chiedi al medico
  • Risposte dei medici
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter
Tu sei qui: Home / Risposte dei medici / La tendinite al polso può essere trattata con l’ozonoterapia?

La tendinite al polso può essere trattata con l’ozonoterapia?

a cura di Terme di Sirmione - 8 Marzo 2021

Buongiorno,

ho un dolore al polso e mi hanno diagnosticato una tendinite, ho letto il post e mi chiedevo se può essere trattata anche con l’ozonoterapia e quante sedute sono necessarie.
Grazie
Mirella

Risposta

CHE COS’E’?

La tendinite al polso, nota come tendinopatia o tenosinovite è una condizione infiammatoria a carattere degenerativo- irritativo di uno o più tendini passanti per il polso e delle guaine che le avvolgono.

CHI COLPISCE

La sua incidenza è maggiore nelle donne tra 45-50 anni e viene associato in gravidanza, in alcuni tipi di lavoro o di sport in cui è previsto l’utilizzo frequente e vigoroso del polso o l’utilizzo scorretto del mouse del computer. Quando il processo infammatorio interessa la guaina dei tendini abduttore lungo ed estensore breve del pollice, la tenosinovite che ne deriva prende il nome di tenosinovite stenosante di De Quervain o sindrome di De Quervain.

SINTOMI

La sintomatologia è caratterizzata dal dolore graduale o improvviso al polso dal lato del pollice, con irradiazione sino all’avambraccio. Ad accentuare tale dolore sono i movimenti di presa eseguiti con il pollice e i movimenti di inclinazione del polso. Per la diagnosi oltre alla sintomatologia si ricorre al test di Filkenstein, ad un attento esame obiettivo e un’ approfondita anamnesi.

TERAPIA

La terapia consiste nel trattamento farmacologico: farmaci anti-infiammatori e antidolorifici; oppure conservativo: fisioterapia, utilizzo di terapie strumentali come tecar terapia, US, laserterapia e l’ossigeno ozono terapia.

L’OZONOTERAPIA

Le proprietà dell’ozonoterapia sono numerose e agiscono soprattutto riducendo il dolore e l’infiammazione riattivando il microcircolo. Gli effetti e le indicazioni cliniche dell’ossigeno-ozono terapia si basano essenzialmente sulle proprietà biochimiche dell’ozono medicale.

Le proprietà dell’ozono sono numerose:

  • azione antibatterica
  • azione antimicotica e virus statica
  • azione riattivante il microcircolo
  • azione antinfiammatoria e antiedemigena
  • azione antalgica
  • azione immunomodulante

Per tali proprietà l’ozono è indicato per le patologie osteo articolari e reumatiche, come: cervicalgie, lombalgie, ernie discali, periartrite, tendiniti.

L’ozono può essere somministrato in diversi modi, tutti certificati da protocolli medico scientifici autorizzati e approvati dal Ministero della Salute.

L’ozonoterapia viene praticata alle Terme Virgilio dal dr. Salvatore Barone, medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione.

Si effettuano un numero di sedute in base alle indicazioni del medico dopo un’accurata visita fisiatrica. Indicativamente si va da 10 a 12 sedute, con 2 sedute a settimana.

In Terme di Sirmione  si praticano le iniezioni di ossigeno-ozono sottocutanee, intramuscolari e intrarticolari.

La tendinite al polso può essere trattata con l’ozonoterapia?
Dott. Salvatore Barone

Medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione

Terme di Sirmione

CONTATTACI

Per maggiori info visita il sito o chiama lo 0309904923 per prenotare.

Ti potrebbe interessare anche…

L’epicondilite può essere trattata con l’agopuntura? La Dermatite seborroica oltre alle terapie specifiche può essere trattata anche con l’acqua sulfurea. Cefalea tensiva può essere trattata con l’osteopatia. La Tendinite e la fisioterapia alle terme.

Archiviato in: Risposte dei medici

Cerca sul blog

Seguici su

 Facebook Instagram
Avatars by Sterling Adventures

Sezioni

Seguici su

  • Facebook
  • Iscriviti alla Newsletter

Terme di Sirmione

  • Terme Virgilio
  • Aquaria Thermal SPA
  • Hotel e Ristoranti

Informazioni

  • Privacy
  • Policy del blog

© 2023 · Terme di Sirmione Spa Terme di Sirmione S.p.A. · Piazza Virgilio, 1 · 25019 Colombare di Sirmione (BS)
P. IVA 00548290980 · C.F. ed iscrizione C.C.I.A.A. Brescia n.00279830178 REA n.20160