• Terme di Sirmione
  • Cure Termali
  • Aquaria
  • Hotel
  • Prodotti

Terme di Sirmione - Blog HomepageTerme di Sirmione - Blog

  • Salute
  • Benessere
  • Staff
    • Il Comitato Scientifico
    • I nostri medici
  • Chiedi al medico
  • Risposte dei medici
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter
Tu sei qui: Home / Salute / Dermatologia / Psoriasi e morbo di Crohn. Il trattamento farmacologico e il trattamento termale.

Psoriasi e morbo di Crohn. Il trattamento farmacologico e il trattamento termale.

Esiste un’associazione nota in particolare tra psoriasi e morbo di Crohn, in quanto entrambe sono malattie infiammatorie croniche immuno-mediate che presentano similitudini nella genetica e nell’infiammazione.

a cura di Prof. Giampiero Girolomoni - 18 Agosto 2021

Il morbo di Crohn e la colite ulcerosa sono le due forme più comuni di malattia infiammatoria intestinale (IBD), con infiammazione che potenzialmente coinvolge tutto il tratto gastrointestinale, dalla bocca all’ano nel morbo di Crohn, mentre nella retto-colite ulcerosa sono colpiti il colon ed il retto. Esiste un’associazione nota in particolare tra psoriasi e morbo di Crohn, in quanto entrambe sono malattie infiammatorie croniche immuno-mediate che presentano similitudini nella genetica e nell’infiammazione. I pazienti devono essere informati di questa relazione; particolare attenzione dovrebbe essere rivolta ai segni e sintomi di una eventuale malattia intestinale nei pazienti con psoriasi. Importante è un’ulteriore valutazione da parte del medico di medicina generale o gastroenterologo.

Il trattamento farmacologico

Il trattamento farmacologico del morbo di Crohn prevede la possibilità di utilizzo dei seguenti farmaci: Infliximab, Adalimumab e Ustekinumab. Metotrexato e Ciclosporina possono essere usati. Non esiste un’associazione comprovata tra retinoidi e morbo di Crohn, ma alcuni medici evitano l’utilizzo di acitretina nei pazienti con una diagnosi o una storia suggestivi di IBD. Etanercept non è efficace nel morbo di Crohn. Esistono casi di esacerbazione del morbo di Crohn in pazienti trattati con inibitori di IL-17, per cui vanno evitati nei pazienti con una diagnosi o una storia precedente o indicativa di IBD. In particolare, da scheda tecnica, l’utilizzo di brodalumab è controindicato nel morbo di Crohn in fase attiva. Esistono studi di efficacia di guselkumab e di altri inibitori di IL-23 nel morbo di Crohn.

Il trattamento termale

In questo caso il trattamento termale è riferito unicamente alla patologia della psoriasi. La balneoterapia in acqua sulfurea ha le capacità antinfiammatoria e antiossidante, esfoliante e antiseborroica, antimicotica e antibatterica che permettono di allungare i tempi di regressione della malattia, riducendo il ricorso alle terapie topiche e sistemiche nei mesi che seguono la cura stessa. La presenza di idrogeno solforato in questa particolare acqua è inoltre in grado di aumentare la produzione endogena di interleukina 10, uno dei più potenti anti-infiammatori naturali, capace di agire positivamente su molte patologie croniche della pelle.

 

Il Servizio Sanitario Nazionale riconosce 1 ciclo di 12 bagni in 12 sedute in un anno. Per usufruire di tali cure convenzionate è necessario che il proprio medico di base riporti sulla ricetta rossa “1 CICLO DI BAGNI TERAPEUTICI” con diagnosi “PSORIASI” .

Prima di procedere alle cure viene effettuata presso lo stabilimento Virgilio una visita di ammissione da parte delle nostre dermatologhe. La visita deve essere prenotata anzitempo

A integrazione del ciclo di cure per la psoriasi convenzionato con il SSN (prevede 12 sedute di balneoterapia), gli esperti ne suggeriscono un altro a distanza dei sei mesi, in primavera, prima dei benefici sulla pelle portati dall’esposizione solare (protetta) della stagione estiva.

Presso lo stabilimento Virgilio delle Terme di Sirmione è presente il servizio di dermatologia, l’equipe di medici dermatologi è coordinata dal professor Giampiero Girolomoni, e prevede programmi per la diagnosi precoce, la prevenzione e la cura integrata e naturale dei disturbi della pelle. .

 

 

CONTATTACI

Per maggiori info visita il sito o chiama lo 0309904923 per prenotare.

Ti potrebbe interessare anche…

Obesità e psoriasi Psoriasi e terapia termale sulfurea Psoriasi, iniziamo in autunno a prevenire il peggioramento. Le terme sono il luogo ideale. domanda sulla psoriasi guttata

Archiviato in: Dermatologia

Cerca sul blog

Seguici su

 Facebook Instagram
Avatars by Sterling Adventures

Sezioni

Seguici su

  • Facebook
  • Iscriviti alla Newsletter

Terme di Sirmione

  • Terme Virgilio
  • Aquaria Thermal SPA
  • Hotel e Ristoranti

Informazioni

  • Privacy
  • Policy del blog

© 2023 · Terme di Sirmione Spa Terme di Sirmione S.p.A. · Piazza Virgilio, 1 · 25019 Colombare di Sirmione (BS)
P. IVA 00548290980 · C.F. ed iscrizione C.C.I.A.A. Brescia n.00279830178 REA n.20160