La pelle femminile cambia nelle diverse fasi della vita, le più critiche sono l’adolescenza e la menopausa. Ci sono alcune false credenze, come che togliere i nei sia pericoloso o che bere molto serva a idratare la pelle, mentre ci sono consigli importanti da seguire per fare prevenzione.
Dermatologia
Psoriasi, iniziamo in autunno a prevenire il peggioramento. Le terme sono il luogo ideale.
L’autunno è il momento indicato per la pelle ed in particolare per la psoriasi per attuare le azioni preventive appropriate in vista del probabile peggioramento che accompagna il freddo e l’inquinamento. I benefici della terapia termale sono evidenti soprattutto sulla sintomatologia: riduzione del prurito e delle chiazze eritemato-desquamative grazie all’azione lenitiva ed eutrofizzante e normalizzatrice della pelle.
Cure termali per prevenire i “malanni di stagione”
Anche quest’anno per milioni di italiani la stagione fredda sarà sinonimo di malessere e cure mediche. In questo senso la prevenzione si dimostra un’arma efficace per prepararsi al meglio alle malattie di stagione.
Acqua termale sulfurea efficace sulla psoriasi
La balneoterapia termale con acqua sulfurea è un’importante cura naturale per questa malattia, complementare alla terapia farmacologica. Molteplici sono i benefici, soprattutto sulla sintomatologia.
Perché il bagno termale sulfureo fa bene ai bambini.
La balneazione e l’inalazione dell’acqua sulfurea fa molto bene sia alla pelle dei bambini sia al loro respiro grazie alle numerose proprietà di questa acqua tra cui l’azione antinfiammatoria, anti-seborroica, mucolitica e antisettica.
E’ arrivato l’inverno miglioriamo la nostra pelle del viso. La dermatologia estetica e clinica alle terme.
La pelle femminile cambia nelle diverse fasi della vita, le più critiche sono l’adolescenza e la menopausa. Ci sono alcune false credenze come togliere i nei sia pericoloso o bere molto serve a idratare la pelle, mentre ci sono consigli importanti da seguire per fare prevenzione.
Radiofrequenza non solo per la riabilitazione ma anche per la tua bellezza.
La radiofrequenza può essere quadripolare o frazionata, è un trattamento non invasivo, genera onde elettromagnetiche con cui è possibile contrastare diversi tipi di inestetismi sia del viso sia del corpo. Efficace nel ridurre le smagliature e nel frenare il cedimento della cute. Può eliminare le microrugosità e restituire alla pelle del volto un aspetto più giovanile.
Le cheratosi della pelle : cheratosi attinica
Le cheratosi attiniche sono estremamente frequenti. Nelle regioni soleggiate, fino ai 30 anni è colpito meno del 10% dei soggetti con fototipo chiaro, dopo i 60 anni supera l’80% . I fattori di rischio sono il fototipo chiaro, il sesso maschile, l’età avanzata, la fotoesposizione, le precedenti ustioni e l’immunosoppressione.
Le cheratosi della pelle : cheratosi seborroica
Le cheratosi sono caratterizzate da un’eccessiva crescita dello strato corneo della pelle, per cui risultano lesioni squamose e secche. Esistono vari tipi di cheratosi. Le tipologie più comuni e importanti sono la cheratosi attinica e la cheratosi seborroica. La cheratosi seborroica è il più comune tra i tumori epiteliali benigni.
Psoriasi e malattie cardiovascolari
Si stima che circa il 30% dei pazienti con psoriasi presentino la sindrome metabolica, che è associata a un rischio aumentato sia di diabete che di malattie cardiovascolari. Alle Terme di Sirmione è presente il servizio di dermatologia.