• Terme di Sirmione
  • Cure Termali
  • Aquaria
  • Hotel
  • Prodotti

Terme di Sirmione - Blog HomepageTerme di Sirmione - Blog

  • Salute
  • Benessere
  • Staff
    • Il Comitato Scientifico
    • I nostri medici
  • Chiedi al medico
  • Risposte dei medici
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter
Ti trovi qui: Home / Salute / Allergia / Primavera, aria di allergie

Primavera, aria di allergie

Terme di Sirmione propone la terapia termale e un approccio integrato

a cura di Terme di Sirmione - 10 Aprile 2019

Asma, Dermatiti, Riniti Allergiche: l’inquinamento ne favorisce la comparsa e il peggioramento, la primavera ne risveglia i sintomi.

Le evidenze scientifiche individuano nella terapia termale sulfurea un valido alleato per prevenire e curare alcune forme di allergia. Conferme che possono essere apprezzate dalle migliaia di persone che stagionalmente, e non solo, devono far fronte ad allergie respiratorie, cutanee e alimentari.

Le acque sulfuree sono benefiche sia sull’apparato respiratorio che sulla pelle per le loro proprietà antinfiammatoria e antiossidante. Questa tipologia di acqua stimola la rigenerazione delle mucose delle vie respiratorie, liberando dalle secrezioni bronchiali cariche di allergeni contribuendo a mantenere una “barriera” fisiologica ottimale nei confronti dei pollini e delle altre sostanze che danno allergie.

Svolgono inoltre un’azione  ipoallergizzante e di aumento delle difese immunitarie.

Antonietta Melchiorre, medico specialista in Allergologia e Immunologia alle Terme di Sirmione, sottolinea: “È importante un approccio diagnostico integrato per poter trattare adeguatamente le allergie cutanee, respiratorie e alimentari. In questo contesto Terme di Sirmione può contare su due punti di forza: la presenza di diversi medici specialisti e la terapia termale con acqua sulfurea.

Collaborare con dermatologi per curare eczemi atopici, fare una diagnosi differenziale tra un’allergia e un’intolleranza alimentare con il contributo del nutrizionista e confrontarsi con specialisti in malattie dell’apparato respiratorio permette di trattare la patologia all’interno di un percorso diagnostico terapeutico multidisciplinare integrato, completo e personalizzato”.

I principali benefici della terapia termale, che deve essere effettuata in periodo di quiescenza sintomatologica, sono la diminuzione del numero degli episodi acuti e la riduzione della durata dell’intensità dei sintomi. Le cure termali hanno il vantaggio di essere naturali e di non avere controindicazioni e ciò le rende particolarmente indicate per i pazienti in età pediatrica.

 

CONTATTACI

Per maggiori info visita il sito o chiama lo 0309904923 per prenotare.

Ti potrebbe interessare anche…

Allergie respiratorie e Covid-19: come distinguere i sintomi Acqua sulfureaDermatite atopica: cure prive di effetti collaterali con acqua sulfurea La dermatite atopica nei bambini Acne e allergie: i trattamenti termali

Archiviato in: Allergia Parole chiave: dermatite atopica, dermatologia, Dott. Carlo Sturani, pelle, prof. Girlomoni, terme di sirmione

Cerca sul blog

Seguici su

 Facebook Instagram
Avatars by Sterling Adventures

Sezioni

Seguici su

  • Facebook
  • Iscriviti alla Newsletter

Terme di Sirmione

  • Terme Virgilio
  • Aquaria Thermal SPA
  • Hotel e Ristoranti

Informazioni

  • Privacy
  • Policy del blog

© 2023 · Terme di Sirmione Spa Terme di Sirmione S.p.A. · Piazza Virgilio, 1 · 25019 Colombare di Sirmione (BS)
P. IVA 00548290980 · C.F. ed iscrizione C.C.I.A.A. Brescia n.00279830178 REA n.20160