• Terme di Sirmione
  • Cure Termali
  • Aquaria
  • Hotel
  • Prodotti

Terme di Sirmione - Blog HomepageTerme di Sirmione - Blog

  • Salute
  • Benessere
  • Staff
    • Il Comitato Scientifico
    • I nostri medici
  • Chiedi al medico
  • Risposte dei medici
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter
Tu sei qui: Home / Salute / Osteopatia / Osteopatia pediatrica alle terme

Osteopatia pediatrica alle terme

L’ osteopatia pediatrica è un trattamento manuale non invasivo, delicato e adattato a tutte le fasi di crescita del bambino; non sostituisce ma integra il trattamento medico pediatrico. Si esegue una valutazione generale delle condizioni fisiche del bambino prendendo in esame l’apparato scheletrico e muscolare, neurologico e quello comportamentale.

a cura di Dott.ssa Silvia Marcoli - 30 Novembre 2021

Che cos’è l’osteopatia

L’Osteopatia è una medicina non convenzionale riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e definita nel 2007 come una medicina basata sul contatto primario manuale nella fase di diagnosi e trattamento. Si basa sulla presa in carico globale della persona (l’unità di corpo, mente e spirito) e non solo della singola area compromessa. Ogni singola parte del corpo è in grado di interagire con l’insieme dell’organismo attraverso il movimento, cartina al tornasole della qualità della vita e della salute.

Si occupa principalmente dei problemi strutturali e meccanici di tipo muscolo-scheletrico a cui possono però associarsi delle alterazioni funzionali degli organi e visceri e del sistema cranio-sacrale.

L’osteopatia mira a correggere lo squilibrio creatosi in seguito al sintomo doloroso, per ristabilire l’armonia e riequilibrare le tensioni; individua le aree con disfunzione e ripristina il normale funzionamento dell’organismo stimolando le capacità di recupero e di autoguarigione. Tale trattamento interviene su persone di tutte le età dal neonato all’anziano alla donna in gravidanza, agisce con uno scopo terapeutico ma soprattutto preventivo, può integrarsi con altre discipline mediche, con percorsi di fisioterapia, odontoiatria ed altre specialità.

Cos’è e come agisce l’osteopatia pediatrica?

L’osteopatia pediatrica è un trattamento manuale, delicato e adattato a tutte le fasi di crescita del bambino; non sostituisce ma integra il trattamento medico pediatrico, è inserito all’interno di un approccio multidisciplinare dove al centro del trattamento non vi è la patologia, ma il singolo bambino, con la sua personalità , i suoi bisogni e la sua famiglia.

L’osteopata pediatrico si avvale di un approccio non invasivo che, grazie a tecniche manipolative dolci e non dolorose, aiuta a risolvere e a prevenire alcuni dei problemi più comuni tra i più piccoli. L’osteopata esegue una valutazione generale delle condizioni fisiche del bambino prendendo in esame l’apparato scheletrico e muscolare, neurologico e quello comportamentale.

Fin dalle prime settimane di vita ci si può rivolgere ad un osteopata per effettuare un primo controllo a scopo preventivo ed eventualmente curativo.

La prima causa dei disturbi neonatali è il parto che, se difficoltoso, troppo lungo o veloce, può portare a diversi disturbi anche subito dopo la nascita. L’osteopata interviene nel neonato togliendo tutte le tensioni che il parto può aver causato, prevenendo eventuali complicanze che possono ritardare un corretto sviluppo del corpo.

Indicazioni

Ecco alcune indicazioni dell’osteopatia in ambito pediatrico:

  • plagiocefalie e asimmetrie cranio-cervicali;
  • disturbi del sonno e irritabilità;
  • difficoltà di allattamento, deglutizione, suzione;
  • coliche , problemi di digestione, stipsi;
  • alterazioni dell’ apparato muscoloscheletrico;
  • disturbi della sfera ORL e dell’apparato respiratorio ( otiti ricorrenti , bronchiti, asma);
  • problemi dell’apparato stomatognatico;

 

Analizzando, trattando e gestendo i problemi collegati alla crescita, l’osteopatia fornisce un contributo molto importante alla crescita dell’individuo e al mantenimento di una  buona salute.

 

Alle Terme di Sirmione è presente il servizio di osteopatia che viene svolto dalla Fisioterapista osteopata dott.ssa Silvia Marcoli. E’ necessaria la prenotazione.

CONTATTACI

Per maggiori info visita il sito o chiama lo 0309904923 per prenotare.

Ti potrebbe interessare anche…

L’emicrania si può trattare con l’osteopatia alle terme. Default ThumbnailLong Covid: i benefici dell’acqua termale Cefalea tensiva può essere trattata con l’osteopatia. Atteggiamenti posturali scorretti nei bambini e riabilitazione con metodo RPG alle terme.

Archiviato in: Osteopatia

Cerca sul blog

Seguici su

 Facebook Instagram
Avatars by Sterling Adventures

Sezioni

Seguici su

  • Facebook
  • Iscriviti alla Newsletter

Terme di Sirmione

  • Terme Virgilio
  • Aquaria Thermal SPA
  • Hotel e Ristoranti

Informazioni

  • Privacy
  • Policy del blog

© 2023 · Terme di Sirmione Spa Terme di Sirmione S.p.A. · Piazza Virgilio, 1 · 25019 Colombare di Sirmione (BS)
P. IVA 00548290980 · C.F. ed iscrizione C.C.I.A.A. Brescia n.00279830178 REA n.20160