• Terme di Sirmione
  • Cure Termali
  • Aquaria
  • Hotel
  • Prodotti

Terme di Sirmione - Blog HomepageTerme di Sirmione - Blog

  • Salute
  • Benessere
  • Staff
    • Il Comitato Scientifico
    • I nostri medici
  • Chiedi al medico
  • Risposte dei medici
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Ernia iatale e l’osteopatia.

a cura di Dott.ssa Silvia Marcoli - 27 Aprile 2022

L’intervento osteopatico può aiutare a riequilibrare il sistema nervoso autonomo, ridurre le tensioni muscolari, ristabilire la mobilità nelle strutture articolari vertebrali responsabili di rigidità e stimolazioni riflesse scorrette.

Archiviato in: Osteopatia

Stress: i benefici del trattamento osteopatico

a cura di Dott.ssa Silvia Marcoli - 14 Gennaio 2022

L’intervento osteopatico può aiutare a riequilibrare il sistema nervoso autonomo, ridurre le tensioni muscolari, ristabilire la mobilità nelle strutture articolari vertebrali responsabili di rigidità e stimolazioni riflesse scorrette.

Archiviato in: Osteopatia

Osteopatia pediatrica alle terme

a cura di Dott.ssa Silvia Marcoli - 30 Novembre 2021

L’ osteopatia pediatrica è un trattamento manuale non invasivo, delicato e adattato a tutte le fasi di crescita del bambino; non sostituisce ma integra il trattamento medico pediatrico. Si esegue una valutazione generale delle condizioni fisiche del bambino prendendo in esame l’apparato scheletrico e muscolare, neurologico e quello comportamentale.

Archiviato in: Osteopatia

Esiti di interventi per ernia discale dal punto di vista osteopatico.

a cura di Dott.ssa Silvia Marcoli - 17 Novembre 2021

In ambito post-operatorio ortopedico l’osteopatia è un valido strumento per massimizzare il recupero funzionale riducendone i tempi, può intervenire per la gestione del dolore. Il lavoro in team di osteopata e fisioterapista permette un più rapido recupero degli obiettivi del programma di riabilitazione.

Archiviato in: Osteopatia

Malattia da reflusso gastroesofageo e osteopatia.

a cura di Terme di Sirmione - 30 Dicembre 2020

Il reflusso gastro-esofageo è il passaggio involontario di una parte del contenuto gastrico nell’ esofago. E’ caratterizzato principalmente da bruciore retrosternale e rigurgito. Il trattamento manipolativo osteopatico può essere utile per ridurre la gravità del reflusso tramite un approccio che coinvolge la totalità del corpo.

Archiviato in: Osteopatia

La corretta postura nei bambini e l’aiuto dell’osteopatia

a cura di Terme di Sirmione - 11 Dicembre 2020

Una postura scorretta comporta rischi e conseguenze per la salute del nostro corpo soprattutto nei bambini. L’utilizzo dei dispositivi tecnologici incide sulla scorretta postura dei bambini. E’ importante per i genitori far osservare alcune regole al proprio figlio. I trattamenti osteopatici delicati e non invasivi possono migliorare il movimento, ridurre le tensioni fasciali del corpo e migliorare l’assetto posturale del bimbo.

Archiviato in: Osteopatia, Postura

La fibromialgia, dal punto di vista osteopatico.

a cura di Terme di Sirmione - 18 Novembre 2020

Gli attuali studi di neuroscienze la considerano una sindrome da sensibilizzazione centrale, si manifesta con dolore a livello dell’apparato locomotore. L’osteopatia (OMT) è una metodica di trattamento efficace per il trattamento della sindrome fibromialgica, prevede un lavoro di riequilibrio globale delle funzioni del corpo con lo scopo di ridurre il dolore percepito dal paziente.

Archiviato in: Osteopatia

L’asma dal punto di vista osteopatico.

a cura di Terme di Sirmione - 28 Ottobre 2020

L’asma è una malattia respiratoria polmonare cronica che può essere di natura infiammatoria o allergica. L’osteopatia può procurare benefici ai pazienti asmatici attraverso una valutazione posturale e osteopatica esaminando alcune regioni che possono contribuire a determinare o ad esacerbare le difficoltà respiratorie del paziente.

Archiviato in: Osteopatia

L’emicrania si può trattare con l’osteopatia alle terme.

a cura di Terme di Sirmione - 26 Ottobre 2020

L’emicrania è una cefalea caratterizzata da attacchi intermittenti con dolore, che interessa una metà del capo, essa rappresenta il 30% di tutte le cefalee. Si tratta di una forma di cefalea di origine neuro-vascolare. Il trattamento manipolativo osteopatico può essere utile per ridurre gli stimoli irritativi responsabili della sensazione di dolore.

Archiviato in: Osteopatia

Cefalea tensiva può essere trattata con l’osteopatia.

a cura di Terme di Sirmione - 21 Ottobre 2020

I sintomi della cefalea tensiva variano da persona a persona, in generale sono: sensazione di tensione dolorosa diffusa sul cranio, dolore che parte dalla zona cervicale ed arriva fino alla fronte, o testa come oppressa,“stretta in una morsa”. Il trattamento manipolativo osteopatico (OMT) in sinergia con quello medico ha l’obiettivo di ricercare le cause che portano all’aumento della percezione del dolore.

Archiviato in: Osteopatia

Cerca sul blog

Seguici su

 Facebook Instagram
Avatars by Sterling Adventures

Sezioni

Seguici su

  • Facebook
  • Iscriviti alla Newsletter

Terme di Sirmione

  • Terme Virgilio
  • Aquaria Thermal SPA
  • Hotel e Ristoranti

Informazioni

  • Privacy
  • Policy del blog

© 2023 · Terme di Sirmione Spa Terme di Sirmione S.p.A. · Piazza Virgilio, 1 · 25019 Colombare di Sirmione (BS)
P. IVA 00548290980 · C.F. ed iscrizione C.C.I.A.A. Brescia n.00279830178 REA n.20160