• Terme di Sirmione
  • Cure Termali
  • Aquaria
  • Hotel
  • Prodotti

Terme di Sirmione - Blog HomepageTerme di Sirmione - Blog

  • Salute
  • Benessere
  • Staff
    • Il Comitato Scientifico
    • I nostri medici
  • Chiedi al medico
  • Risposte dei medici
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter
Tu sei qui: Home / Benessere / Alimentazione / La colazione: una sana abitudine

La colazione: una sana abitudine

a cura di Terme di Sirmione - 23 Marzo 2016

La colazione è il primo pasto della giornata ma a volte ce ne dimentichiamo. La dott.ssa Anna Villarini, biologa nutrizionista, indica le linee guida per una colazione bilanciata e sana.

Colazione_174159194_rid

La prima colazione è uno dei pasti fondamentali perché, dopo le ore di digiuno notturno, l’organismo ha bisogno di energia per affrontare una nuova giornata. È quindi importante che venga sempre fatta e che sia ben bilanciata per evitare di commettere errori che possono compromettere la salute ma anche il rendimento lavorativo, scolastico o sportivo.

Infatti se la saltiamo o la facciamo troppo ricca di grassi e zuccheri diventiamo irritabili, svogliati e stanchi.

Iniziare con una colazione ricca di zuccheri semplici o di cibi fatti con farine raffinate fa alzare velocemente la glicemia. Conseguentemente si libera tanta insulina (l’ormone prodotto dal pancreas per far assorbire lo zucchero circolante nel sangue dalle cellule), e nel giro di circa un’ora avremo un calo di zuccheri e di nuovo fame…. Va bene fare colazione e anche un spuntino ma  mangiare troppo spesso e magari snack dolci e salati ci farò solo ingrassare.

Falsa credenza è pensare che saltando la colazione sia utile per dimagrire o mantenersi magri. La ricerca ci dice che è esattamente il contrario. Infatti chi fa la colazione controlla meglio il peso rispetto di chi non la fa.  Il primo studio risale al 1992 dove, a parità di calorie ingerite nell’arco della giornata, è stata osservata una riduzione di peso nel gruppo di persone che facevano colazione rispetto a quelle che la saltavano. I ricercatori conclusero che fare  colazione contribuisce a ridurre gli attacchi di fame impulsivi nelle ore successive e a mantenere più elevato il metabolismo basale (cioè il consumo di energia a riposo).

Una prima colazione nutriente e ben bilanciata contribuisce quindi a risvegliare l’organismo, a mantenere alto il metabolismo corporeo e a conservare o migliorare la salute….non sottovalutiamola!

Ma cosa mangia solitamente chi fa colazione?

Fette biscottate, marmellata zuccherata, yogurt zuccherati, cappuccino e brioches, caffè, biscotti, cereali fioccati, a volte anche arricchiti di zuccheri, miele, cioccolato, uova, pancetta, salumi, formaggi, pesce affumicato e altro.

Ma basta leggere gli ingredienti riportati in etichetta in questi alimenti per capire che questo non è il modo migliore per iniziare una giornata.

Questi cibi sono ad alto indice glicemico (sia i dolci che i cornflakes), contengono troppi zuccheri o troppi grassi saturi o troppo sale che possono danneggiare la nostra salute invece che proteggerla. Ecco perché, in tutte le strutture delle Terme di Sirmione è stata effettuata una attenta revisione dell’offerta alimentare a partire dalle colazioni, dove troverete indicazioni per scegliere le colazioni più sane.

Senza voler stravolgere le abitudini dei clienti è possibile gustare oltre ai dolci tradizionali anche dolci preparati con farine integrali o semintegrali, senza zuccheri semplici aggiunti ma dolcificati con frutta fresca o secca e succo di mela, senza grassi animali presenti. Potrete trovare una vasta offerta di bevande vegetali (soia, mandorla, riso ecc.) senza zuccheri aggiunti, tisane e tè, orzo e yogurt bianco naturale che si può insaporire al momento grazie alla vasta offerta di frutta fresca, frutta secca a guscio (ottima anche mangiata da sola),  marmellata e altro.

Inoltre, vicino al pane tradizionale potrete trovare pane integrale, avena fioccata, frutta essiccata naturalmente per arricchire di energia il primo pasto della giornata.

Ma è importante sapere anche chi vuole scegliere un cibo salato potrà gustare uova rigorosamente biologiche, salmone fresco, pizzette, focacce fatte con farine integrali o farina di ceci.

Allora, se siete in albergo, concedetevi un po’ di tempo per passare in rassegna tutte le proposte del buffet e, per tutta la durata della vostra vacanza ma anche a casa, ricordate che la prima regola di una sana alimentazione è variare a partire dalla prima colazione.

CONTATTACI

Per maggiori info visita il sito o chiama lo 0309904923 per prenotare.

Ti potrebbe interessare anche…

Secca, essiccata o fresca: la migliore frutta per l’autunno Alimentazione: quel che serve sapere Cosa metti nel carrello? Occhio all’etichetta

Archiviato in: Alimentazione Parole chiave: Dott.ssa Anna Villarini

Cerca sul blog

Seguici su

 Facebook Instagram
Avatars by Sterling Adventures

Sezioni

Seguici su

  • Facebook
  • Iscriviti alla Newsletter

Terme di Sirmione

  • Terme Virgilio
  • Aquaria Thermal SPA
  • Hotel e Ristoranti

Informazioni

  • Privacy
  • Policy del blog

© 2022 · Terme di Sirmione Spa Terme di Sirmione S.p.A. · Piazza Virgilio, 1 · 25019 Colombare di Sirmione (BS)
P. IVA 00548290980 · C.F. ed iscrizione C.C.I.A.A. Brescia n.00279830178 REA n.20160