• Terme di Sirmione
  • Cure Termali
  • Aquaria
  • Hotel
  • Prodotti

Terme di Sirmione - Blog HomepageTerme di Sirmione - Blog

  • Salute
  • Benessere
  • Staff
    • Il Comitato Scientifico
    • I nostri medici
  • Chiedi al medico
  • Risposte dei medici
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter
Tu sei qui: Home / Benessere / Alimentazione / Secca, essiccata o fresca: la migliore frutta per l’autunno

Secca, essiccata o fresca: la migliore frutta per l’autunno

Scopriamo come e perché fa bene la frutta in autunno.

a cura di Terme di Sirmione - 15 Ottobre 2017

La frutta è sempre un ottimo alleato per la linea e per la salute, soprattutto in autunno: aiuta infatti ad innalzare le difese immunitarie e rappresenta una valida alternativa che coniuga leggerezza e gusto.

Abbiamo incontrato Anna Villarini, dottoressa ricercatrice e biologa nutrizionista, che ci ha dato 3 consigli per utilizzare al meglio la frutta in questa stagione.

1. Frutta secca: ricarica di vitamine e alleata per il controllo del peso

La frutta secca è un ottimo spuntino per grandi e bambini perché da energia, controlla la fame ed è gustosa. Si riconosce per la presenza di un guscio e comprende noci, noccioline, mandorle, anacardi, pinoli, pistacchi, castagne.

La frutta secca ha un buon contenuto di fibre, di vitamine (come la E), di fitosteroli, di selenio, contenuto in particolare nelle noci brasiliane, di calcio, presente principalmente nelle mandorle, di omega-3, di cui sono particolarmente ricche le noci.

CONSIGLIO: 30-40 grammi al giorno (che tradotti in mandorle sono circa 15, in noci circa 7 e in pistacchi fino a 40) aiutano a controllare il peso, il grasso addominale e i livelli di colesterolo nel sangue.

2. Frutta essiccata: nei dolci al posto dello zucchero

Non solo uvetta, ma anche mirtilli, ribes, mela, fichi, albicocche e…banane!

La frutta essiccata non è altro che frutta fresca disidratata.  Se nel momento dell’essiccazione, non viene utilizzato lo zucchero e non viene lucidata con olio di palma, può essere una sana merenda dolce.

CONSIGLIO: la frutta essiccata è un ottimo sostitutivo dello zucchero nella preparazione di dolci autunnali e invernali, come per esempio lo strudel di frutta secca ed essiccata!

3. Frutta fresca: ad ogni stagione i propri frutti

L’autunno è la stagione del melograno: un frutto ricchissimo di antiossidanti e, come i frutti di bosco, è in grado di offrire una buona protezione nei confronti delle patologie cardiovascolari, oncologiche e tutte quelle patologie legate all’avanzare dell’età.

CONSIGLIO: non dimentichiamo in questa stagione di iniziare a mangiare gli agrumi che ci aiuteranno a preparare le difese per l’inverno.

 

CONTATTACI

Per maggiori info visita il sito o chiama lo 0309904923 per prenotare.

Ti potrebbe interessare anche…

Strudel di frutta secca La colazione: una sana abitudine Crema di ceci e capesante Videodermatoscopia: la prevenzione è la migliore cura

Archiviato in: Alimentazione Parole chiave: ali, alimentazione, Dott.ssa Anna Villarini, Menu Benessere

Cerca sul blog

Seguici su

 Facebook Instagram
Avatars by Sterling Adventures

Sezioni

Seguici su

  • Facebook
  • Iscriviti alla Newsletter

Terme di Sirmione

  • Terme Virgilio
  • Aquaria Thermal SPA
  • Hotel e Ristoranti

Informazioni

  • Privacy
  • Policy del blog

© 2023 · Terme di Sirmione Spa Terme di Sirmione S.p.A. · Piazza Virgilio, 1 · 25019 Colombare di Sirmione (BS)
P. IVA 00548290980 · C.F. ed iscrizione C.C.I.A.A. Brescia n.00279830178 REA n.20160