• Terme di Sirmione
  • Cure Termali
  • Aquaria
  • Hotel
  • Prodotti

Terme di Sirmione - Blog HomepageTerme di Sirmione - Blog

  • Salute
  • Benessere
  • Staff
    • Il Comitato Scientifico
    • I nostri medici
  • Chiedi al medico
  • Risposte dei medici
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter
Tu sei qui: Home / Ospitalità e Cibo Buono / Ricette / Melanzane a l’ortolana

Melanzane a l’ortolana

Un contorno gustoso e saporito!

a cura di Terme di Sirmione - 23 Luglio 2018

INGREDIENTI:

Per 4 persone

  • 2 grosse melanzane
  • 1 mz di ravanelli rossi
  • 8 pomodorini
  • 150 gr di fagiolini verdi
  • 6 cuori di carciofi sotto olio
  • 100 gr di spinacini novelli
  • 1 indivia
  • 1 cuore di radicchio rosso
  • 1 mz di carote novelli
  • Alcuni fiori commestibili
  • 25 cl di olio extra vergine d’oliva
  • 10 cl di aceto balsamico

 

PROCEDIMENTO:

1: Lavare e tagliate le melanzane nel senso della lunghezza tenendo il picciolo per rendere la visione più bella. Salare e pepare, erogare con due cucchiai a minestra le melanzane con olio extra vergine d’oliva. Fate colorar le melanzane sulla griglia. Infornare per 25 min a 170 gradi

 

2: Pulire tutte le verdure. Cuocere le carote e fagiolini in acqua bollente salate per 5 min tenere al dente e puoi raffreddare in acqua ghiacciata per fermare la cottura e il colore brillante degli ortaggi. Tagliate le insalate in lungo, in quarti i pomodorini

In una ciotola unire tutte le verdure condire con poco olio e aceto balsamico regolare di sale e pepe

 

3: Montare sul piatto le mezze melanzane sistemare armoniosamente picchettando le verdure per dare stabilita a la presentazione finire i decoro con alcune fiori commestibili e un pò di condimento al balsamico e olio

 

4: Volendo in fondo al piatto si possono predisporre strisce di coulis di pomodoro e clorofilla di prezzemolo

CONTATTACI

Per maggiori info visita il sito o chiama lo 0309904923 per prenotare.

Ti potrebbe interessare anche…

Couscous alle verdure Menu di Pasqua: Riso acquerello con zafferano, guancia glassata e salsa alla liquirizia Spaghetti di semola di grano duro ”Matt bio” con salsa rossa della “cascina delle rose” Mini panini con hamburger di miglio e maionese alla barbabietola

Archiviato in: Alimentazione, Ospitalità e Cibo Buono, Ricette Parole chiave: alimentazione, Dott.ssa Anna Villarini, Menu Benessere, nutrizione, ricetta

Cerca sul blog

Seguici su

 Facebook Instagram
Avatars by Sterling Adventures

Sezioni

Seguici su

  • Facebook
  • Iscriviti alla Newsletter

Terme di Sirmione

  • Terme Virgilio
  • Aquaria Thermal SPA
  • Hotel e Ristoranti

Informazioni

  • Privacy
  • Policy del blog

© 2023 · Terme di Sirmione Spa Terme di Sirmione S.p.A. · Piazza Virgilio, 1 · 25019 Colombare di Sirmione (BS)
P. IVA 00548290980 · C.F. ed iscrizione C.C.I.A.A. Brescia n.00279830178 REA n.20160