• Terme di Sirmione
  • Cure Termali
  • Aquaria
  • Hotel
  • Prodotti

Terme di Sirmione - Blog HomepageTerme di Sirmione - Blog

  • Salute
  • Benessere
  • Staff
    • Il Comitato Scientifico
    • I nostri medici
  • Chiedi al medico
  • Risposte dei medici
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Otorinolaringoiatria

Cure termali per prevenire i “malanni di stagione”

a cura di Terme di Sirmione - 10 Novembre 2022

Anche quest’anno per milioni di italiani la stagione fredda sarà sinonimo di malessere e cure mediche. In questo senso la prevenzione si dimostra un’arma efficace per prepararsi al meglio alle malattie di stagione.

Archiviato in: Broncopneumologia, Dermatologia, Otorinolaringoiatria, Reumatologia

L’aerosol in casa può sostituire l’aerosol alle terme?

a cura di Dr.Domenico Regina - 14 Aprile 2022

L’azione della doccia micronizzata è un lavaggio profondo sia delle cavità nasali sia dei seni paranasali allo scopo di migliorare la loro funzionalità ed allontanare il muco. Viene effettuata all’inizio della seduta terapeutica quotidiana alle terme.

Archiviato in: Otorinolaringoiatria

Perché consigliare la doccia micronizzata?

a cura di Dr.Domenico Regina - 12 Aprile 2022

L’azione della doccia micronizzata è un lavaggio profondo sia delle cavità nasali sia dei seni paranasali allo scopo di migliorare la loro funzionalità ed allontanare il muco. Viene effettuata all’inizio della seduta terapeutica quotidiana alle terme.

Archiviato in: Otorinolaringoiatria

Le cure termali nella poliposi nasosinusale anche post-operatoria.

a cura di Dott.ssa Sabrina Vella - 15 Marzo 2022

Le cure inalatorie sulfuree permettono una riduzione del volume dei polipi e quindi un’attenuazione o una scomparsa dei sintomi legati alla poliposi naso-sinusale.
L’ottima tollerabilità e l’assenza di effetti collaterali rendono inoltre la terapia sulfurea un valido ausilio prima e dopo l’intervento chirurgico nella poliposi del naso e dei seni paranasali a distanza di un mese almeno.

Archiviato in: Otorinolaringoiatria

Perché le cure con l’acqua minerale di Terme di Sirmione fanno bene al nostro respiro e non solo.

a cura di Dr.Domenico Regina - 16 Febbraio 2022

L’acqua delle Terme di Sirmione racchiude in sé le caratteristiche del meccanismo d’azione delle acque sulfuree e delle acque salsobromoiodiche. Le sue 6 azioni principali sono: azione stimolante del sistema immunitario; azione stimolante e normalizzante per il funzionamento delle mucose nasali; azione idratante; azione antisettica; azione mucolitica diretta ;azione antinfiammatoria ed infine azione lenitiva ed antiossidante.

Archiviato in: Otorinolaringoiatria

Laringite con disfonia: mal di gola con calo di voce. Le cure termali possono aiutare

a cura di Dott.ssa Sabrina Vella - 14 Febbraio 2022

La laringite è un’infiammazione delle corde vocali Una delle cause principali della laringite acuta è l’uso eccessivo delle corde vocali, ma la patologia si può sviluppare anche a seguito di infezione virale, batterica, o fungina.
Per tutti i casi di laringiti croniche, dove sono state escluse cause batteriche, tumorali, funginee o irritative da reflusso, le cure inalatorie termali, sono un ottimo ausilio.

Archiviato in: Otorinolaringoiatria

La sordità rinogena nel bambino. Curala alle terme.

a cura di Dott.ssa Sabrina Vella - 24 Dicembre 2021

La sordità nel bambino può portare a danni che compromettono l’apprendimento del linguaggio verbale e lo sviluppo psicologico-cognitivo.

Archiviato in: Otorinolaringoiatria

Un calendario termale per ogni paziente. Quando fare le cure?

a cura di Dott.ssa Sabrina Vella - 4 Ottobre 2021

Due convinzioni da sfatare a proposito delle cure termali: che queste vengano effettuate prevalentemente dagli anziani e che il periodo migliore per effettuarle sia solo la primavera e l’autunno. Le cure termali possono essere effettuate tutto l’anno.

Archiviato in: Otorinolaringoiatria

Naso sano: alcuni consigli per affrontare in salute i mesi freddi

a cura di Dott.ssa Sabrina Vella - 29 Settembre 2021

Durante la stagione fredda, il riscaldamento domestico o del luogo di lavoro provocano un’insufficienza del grado di umidità. Se l’aria che si respira è eccessivamente asciutta, il naso da solo non riesce più ad umidificarla abbastanza causando disturbi negli adulti e soprattutto nei bambini.

Archiviato in: Otorinolaringoiatria

Cure inalatorie con acqua sulfurea: preziose per le riniti.

a cura di dott. Giovanni Ferla - 14 Luglio 2021

Indicazioni Le cure inalatorie termali trovano indicazione nel trattamento/prevenzione della PATOLOGIA NASALE: riniti acute ricorrenti (in prevenzione) rinite allergica rino-sinusiti acute ricorrenti (in prevenzione) rinopatia vasomotoria ipertrofica rinite cronica (allergica, non allergica, vasomotoria, atrofica o crostosa) poliposi naso-sinusale rino-sinusite cronica rinofaringite cronica  Le riniti Si parla di rinite quando la mucosa nasale e’ interessata da […]

Archiviato in: Otorinolaringoiatria

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Pagina successiva »

Cerca sul blog

Seguici su

 Facebook Instagram
Avatars by Sterling Adventures

Sezioni

Seguici su

  • Facebook
  • Iscriviti alla Newsletter

Terme di Sirmione

  • Terme Virgilio
  • Aquaria Thermal SPA
  • Hotel e Ristoranti

Informazioni

  • Privacy
  • Policy del blog

© 2023 · Terme di Sirmione Spa Terme di Sirmione S.p.A. · Piazza Virgilio, 1 · 25019 Colombare di Sirmione (BS)
P. IVA 00548290980 · C.F. ed iscrizione C.C.I.A.A. Brescia n.00279830178 REA n.20160