• Terme di Sirmione
  • Cure Termali
  • Aquaria
  • Hotel
  • Prodotti

Terme di Sirmione - Blog HomepageTerme di Sirmione - Blog

  • Salute
  • Benessere
  • Staff
    • Il Comitato Scientifico
    • I nostri medici
  • Chiedi al medico
  • Risposte dei medici
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter
Tu sei qui: Home / Ospitalità e Cibo Buono / Ricette / Menu di Pasqua: Crème brûlée al pino mugo, frutta secca sabbiata e ribes

Menu di Pasqua: Crème brûlée al pino mugo, frutta secca sabbiata e ribes

L'Arte nel Piatto dallo Chef del Ristorante Caravaggio

a cura di Terme di Sirmione - 9 Aprile 2020

La Pasqua si avvicina, e il nostro Chef ha deciso di proporre un menu dedicato per rendere questa giornata speciale per tutta la famiglia.

Ed ecco la ricetta di un delizioso dolce:

Ingredienti:

  • 125 g di latte
  • 500 g di panna
  • 1 bacca di vaniglia
  • 8 tuorli
  • 130 g di zucchero

Per la frutta secca sabbiata:

  • 200 g di frutta secca mista
  • 300 g di zucchero
  • Acqua q.b.

Procedimento:

Cominciamo con la preparazione della cremè brûlé. Mettiamo a bollire in un pentolino il latte, la panna e la vaniglia. Nel frattempo montiamo i tuorli con lo zucchero e li mettiamo da parte.
Appena il latte e la panna sono caldi li aggiungiamo poco alla volta al composto di uova e zucchero. Mescoliamo bene e rimettiamo sul fuoco tenendo sotto controllo la temperatura con un termometro fino ad arrivare a 82°C.
Se abbiamo a disposizione l’essenza di pino mugo ne aggiungiamo qualche goccia. Altrimenti possiamo usare qualsiasi altra essenza. Mettiamo il composto nelle cocotte e le posizioniamo in una placca in forno a bagnomaria a 180°C per 30-40 minuti.

Prepariamo la frutta secca sabbiata:

Mettiamo la frutta secca ad asciugare in forno, poi mettiamo in una pentola dello zucchero con un goccio d’acqua e facciamo un caramello leggero. Appena si sarà colorato un po’ mettiamo la frutta secca dentro e mescoliamo fino a quando non si è asciugato tutto il liquido.

Impiattamento:

Una volta cotta la creme brûlé ci mettiamo sopra lo zucchero (se si ha a disposizione un cannello lo bruciamo), poi aggiungiamo la frutta secca sabbiata e il ribes.

Seguici anche su Instagram! www.instagram.com/ristorante_caravaggio

CONTATTACI

Per maggiori info visita il sito o chiama lo 0309904923 per prenotare.

Ti potrebbe interessare anche…

Menu di Pasqua: Riso acquerello con zafferano, guancia glassata e salsa alla liquirizia Secca, essiccata o fresca: la migliore frutta per l’autunno Tortino al cioccolato con cuore fondente e salsa all’arancia Menu di Pasqua: Polpo croccante su salsa agrodolce, indivia, ribes e avocado

Archiviato in: Alimentazione, Ospitalità e Cibo Buono, Ricette Parole chiave: alimentazione, Dott.ssa Anna Villarini, Menu Benessere, nutrizione, ricetta

Cerca sul blog

Seguici su

 Facebook Instagram
Avatars by Sterling Adventures

Sezioni

Seguici su

  • Facebook
  • Iscriviti alla Newsletter

Terme di Sirmione

  • Terme Virgilio
  • Aquaria Thermal SPA
  • Hotel e Ristoranti

Informazioni

  • Privacy
  • Policy del blog

© 2023 · Terme di Sirmione Spa Terme di Sirmione S.p.A. · Piazza Virgilio, 1 · 25019 Colombare di Sirmione (BS)
P. IVA 00548290980 · C.F. ed iscrizione C.C.I.A.A. Brescia n.00279830178 REA n.20160