Chi è iperteso può effettuare le cure termali? Leggi l’articolo per scoprire che influenza hanno le terme.
Salute
Osteoporosi: un problema silente dalla premenopausa
L’osteoporosi è una patologia conosciuta da molte donne: sei davvero consapevole, però, dell’importante ruolo della prevenzione? Il nostro fisiatra ortopedico approfondisce il tema in questo articolo.
La salute delle gambe: prevenzione e cura con rimedi naturali
Previeni e cura la malattia venosa cronica (MCV) con accorgimenti intelligenti e validi. La salute delle tue gambe non è da trascurare.
Aria inquinata: proteggi il respiro del tuo bambino
L’inquinamento dell’aria è noto per essere una delle principali problematiche della nostra realtà che impatta in particolare modo sulla salute dei soggetti più fragili, come quella del tuo bambino. Leggi l’articolo per informarti su alcune possibili soluzioni per fronteggiare questa problematica.
Asma bronchiale: consigli e cure inalatorie
Ci sono regole relative allo stile di vita che è necessario osservare per assicurarsi una buona qualità della vita nonostante l’asma. Leggi tutti i consigli e le cure più adatte.
Allergia o intolleranza alimentare?
Entrambi portano a una reazione indesiderata, ma dal punto di vista clinico differiscono. Scopri le principali differenza con la nostra allergologa.
Mal di schiena? L’aiuto dall’Ozonoterapia e dalla Fango-balneoterapia
Alle terme trovi dei rimedi efficaci per ridurre il dolore dovuto al mal di schiena: l’Ossigeno–Ozono Terapia e la Fango-balneoterapia.
Cure termali per prevenire i “malanni di stagione”
Anche quest’anno per milioni di italiani la stagione fredda sarà sinonimo di malessere e cure mediche. In questo senso la prevenzione si dimostra un’arma efficace per prepararsi al meglio alle malattie di stagione.
L’idrogeno solforato aiuta a respirare meglio
Sai che esiste una formula per la tua salute? Si tratta dell’idrogeno solforato, un elemento ricco di benefici.
Long Covid: i benefici dell’acqua termale
Il Covid può aver determinato una significativa limitazione delle funzioni non solo dell’apparato respiratorio e del sistema cardiovascolare, ma anche a livello del sistema nervoso e osteomuscolare. Il 50% dei pazienti Covid continua a presentare sintomi e postumi per mesi.